destionegiorno
 
     
 
 
    
                
   | 
                 
                 sono Io........... Sandrine e le mie sono solo......   "Sono solo poesie"    Quegli sguardi nel vento, quelle fole che scompigliavano i miei giovani e lunghi capelli, son solo poesie, son poesie i giorni perduti nelle lacrime, son poesie i giorni conquistati con il sangue fra i denti, con la rabbia  ... (continua)
 
  | 
                 
              
        
            
            
                Stanco è il mio torpore  
limiti ai ricordi 
confuse risa e 
attoniti pianti 
domani è già qui. 
 
Per la crudeltà di Lei, 
esasperata madre  
per esser tale. 
 
Nel gelo del suo abbraccio 
svanisce il calore 
del tuo  
seppur...  leggi...
  | 
                
             
         
         
            
                
                
                    Il tuo volto fuggiva 
dal vento al mare, 
perdevo la memoria di te 
ogni giorno 
nei miei sorrisi di bimba 
dove la malinconia 
già scivolava 
dagli occhi al cuore 
Ricordo quei tuoi 
luminosi sorrisi 
ad affascinar i cuori, 
Tu come una...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    A sera fanciulla 
di stanchezza giace 
e nel sopir 
di lui sogna  
padrone del tempo 
ispirata ispirazione 
accarezza il suo essere 
nel respiro del vivere 
intenso volare 
gioia del candore 
che onesto s'accende 
a vivida passione 
eccolo come vento 
si...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Mentir sorridendo! 
Afflati di circostanza, 
in coreografie di danze 
circoscrivono,  
delimitano; 
obblighi,  
sentimenti, 
comportamenti! 
Poeta vuoi urlar 
nel contempo 
mente t'inganna 
e modula solo 
fioche parole. 
E' l'attimo 
del misero attore...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
        
         
        
         
            
         
    
     
        
         
        
         
    
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
	 	        
        
		 
 | 
    
      
      
Sandrine Novelli
  
  
    
         | Amore, ammore mio, 
te guardo de dormì 
e nun poi capì, 
nun poi sapè 
che 'l core mio 
sona e rintonta 
come a banda der paese 
quanno che c'era festa, 
che l'occhi mia 
te guardeno come tu fossi 
a luna piena d'estate 
e tutte 'e scintille  
e li colori 
dei fochi d'arteficio 
a fine festa, sbriluccicheno 
come tante colorate stelle 
che poi cadeno e  
appicciano er cielo come 
a notte de "San Lorenzo" 
'ndò li desideri  
se sogneno e s'avvereno. 
Amore, ammore mio, 
amore no,  
nun poi capì, nun poi capì, 
nun poi sapè 
che quanno grido, m'arrabbio, 
strabuzzo l'occhi 
che paro na gatta strabica 
che vò fà 'a tigre, 
(e ce pure crede) 
e che minaccio 
ferro e foco, 
guerre e disastri, 
no, nun poi sapè 
ch'è solo perchè 
hai 'nviato, 
quer tuo (già mio) soriso 
a n'antra. 
Ammore mio, 
nun te lo dico mai, 
che già ce lo so 
che nun voi, 
che so "smancerie" 
che nun danno più 
"amore all'ammore" 
perchè 
"er lieto fine" 
è 
solo l'inizio 
di questo amasse. 
Ammore mio, 
amore ma tu 
fammelo dì 
armeno adesso, 
mò, proprio mò, 
mentre che sogni 
e pari 'n pupo 
come 'n foto 
ch'eri piccoletto 
cò quei ricci neri 
e quer dispettoso musetto. 
Amore, ammore mio, 
Tu nun poi capì 
che me so morta 
er momento stesso, 
che cò quer "ghigno" 
sur viso tuo, 
m'hai cancellata 
e a saltelloni e a balzi, 
quanno te pare 
me redisegni. 
Ma che m'emporta, 
tanto basto io 
ad amà st'ammore 
pè tutt'è due. 
No, Tu nun poi capì 
che campo de ricordi, 
e di che, e di quanto, 
e di quanno ch'ero bella 
all'occhi tua. 
No, amore dormi,  
dormi sereno 
così, come 'n pupo, 
tanto, 
nun poi capì 
de quanto t'amo 
pé me e pé te, 
amore, ammore mio!   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
    Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. 
    La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. 
        Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . | 
   
 
 
	 
	   
	   
	   
	    
	 
	    
    
                    
                | Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. | 
                         
            
                | Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! | 
                      
        
 
  
        
    
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. | 
                      
                 
        
  | 
     | 
   
 
 	
 
 |